Questo slideshow richiede JavaScript.
9:00 - 16:00
Disponibile tutto l'anno
Questa escursione è stata studiata per permettere di visitare alcune delle zone più belle e suggestive del nostro vulcano partendo dalle colate laviche che hanno minacciato i paesi pedemontani dell’Etna, visitando antiche valli e grotte di scorrimento lavico muniti di casco e torcia per passeggiare poi con un breve trekking tra antichi crateri ormai spenti.
Per non lasciare la Sicilia, senza aver provato le antiche tradizioni di un popolo che è riuscito a coltivare i suoi gioielli per secoli, in una terra altamente fertile, a volte surreale ma sempre generosa, il tour prevede la visita guidata in una delle migliori aziende vinicole del territorio per lasciarsi sorprendere dai sapori di un vino locale corposo e dal carattere deciso accompagnati da ricchi assaggi di prodotti tipici siciliani.
Il tour prevede la visita della azienda e delle antiche cantine guidati da un esperto viticultore che vi trasferira’ tutte le conoscenze e i segreti che danno vita ad un vino dal carattere forte espressione del territorio etneo.
Luogo di incontro: Zafferana Etnea nel Piazzale Papa Giovanni Paolo II ( antistante il Parco Comunale). Il trasferimento dal luogo di incontro alla partenza dell’escursione è gratuito e potrebbe prevedere spostamenti in fuoristrada.
Attrezzatura richiesta: scarpe chiuse o da trekking, pile/maglione, giacca antivento/antipioggia
Attrezzatura fornita: Casco e torcia